QUESTIONARIO BENESSERE ACUSTICO
			
			Per una buona riuscita del sondaggio sono importanti le seguenti modalità di compilazione:
spiegare ai ragazzi/bambini di compilare il questionario solo dopo aver ascoltato per qualche giorno in classe i rumori indicati.  Per la scuola materna potrebbero essere le insegnanti a proporre dei "giochi di ascolto" guidando i bambini nelle risposte.il questionario è anonimo ma va indicata l'età del bambino/ragazzo per capire che grado scolastico stà frequentando e se l'aula che frequenta è /non è insonorizzata ( nelle scuole pubbliche alcune aule sono già insonorizzate)si potrebbe indicare anche  se il ragazza/a è italiano o straniero (a volte alcune difficoltà possono derivare anche dalla poca conoscenza della lingua italiana).La partecipazione di più ragazzi possibile è importante per fornire agli esperti che stanno analizzando la problematica dell'insonorizzazione delle aule scolastiche, indicazioni dei disagi  acustici percepiti  dai nostri bambini/ragazzi durante il normale svolgimento delle lezioni.
			
1. Scarica Allegato